Descrizione del Corso
Il corso pensato per chi vuole avviare la propria attività e non sa da che parte iniziare. Un concentrato che incude analisi di se stessi, del mercato e del target per arrivare a definire la propria strategia.
-
1
Inizia da qui
-
1.1 Presentazione del corso
ANTEPRIMA GRATUITA -
1.2 Prima di cominciare... alcune domande che potrai rileggere alla fine!
-
-
2
Perché fai quello che fai?
-
2.1 L'impatto che vuoi avere nel mondo
-
2.2 Il tuo Manifesto dei valori
-
2.3 Alla scoperta dei tuoi talenti
ANTEPRIMA GRATUITA -
2.4 Esercizio: individua 5 soluzioni che hai trovato in passato e 5 cose che hai odiato fare
-
2.5 Esercizio: individua le tue conoscenze, esperienze, passioni
-
2.6 E poi c'è la carta in più: la multipotenzialità
-
2.7 Il mix unico dato dalla contaminazione
-
2.8 Di cosa ha "bisogno" il mondo: troviamo Mission e Vision
-
2.9 Non farti bloccare dalla sindrome dell'impostore
-
2.10 I conti in tasca e la libertà di agire
-
-
3
Cosa succede in giro? Ovvero l'Analisi di Mercato
-
3.1 SWOT Analysis
-
3.2 Analisi di mercato: le interviste e i sondaggi
-
3.3 Scarica il template per condurre le tue interviste
-
3.4 Analisi di mercato: Google, Pinterest e altri tool online gratuiti
ANTEPRIMA GRATUITA -
3.5 Analisi di mercato: i micro-dati, i social, le recensioni
-
3.6 E poi ci sono le innovazioni
-
-
4
Per chi lo fai? Ovvero il tuo Target
-
4.1 Cos'è il Target
-
4.2 Come individuare il proprio target
-
4.3 Compila la mappa dell'empatia per conoscere meglio il tuo Target e ottenere una Buyer Persona
ANTEPRIMA GRATUITA -
4.4 Cosa ho imparato sul "mio" target
ANTEPRIMA GRATUITA -
4.5 Non ti preoccupare di coloro che stai "escludendo"
-
4.6 Scelte di posizionamento
-
4.7 I bias di acquisto da tenere presente
-
4.8 La regola 80-20 dei tuoi clienti
-
-
5
Cosa fai? Ovvero la tua Proposta di Valore
-
5.1 Il tuo Ikigai
-
5.2 Definisci la tua offerta
-
5.3 Cosè l'MVP - Minimum Viable Product
-
5.4 Per un'offerta più strutturata: la Value Ladder
-
5.5 L'esperienza che vuoi offrire all'utente
-
5.6 La personalizzazione
-
5.7 La sostenibilità economica
-
-
6
Con chi lo fai? Ovvero i Partner strategici
-
6.1 I partner strategici
-
6.2 Attenzione alle collaborazioni all'inizio!
-
6.3 Facciamo chiarezza: le figure chiave del Digital Marketing e non solo
-
6.4 La domanda da fare quando vuoi collaborare
-
-
7
Perché proprio te? Ovvero l'Analisi della Concorrenza
-
7.1 Fai leva sui tuoi competitor
-
7.2 Quali dati cercare per fare l'analisi dei competitor
ANTEPRIMA GRATUITA -
7.3 Dove e come trovare i competitor
-
7.4 Come si fa in concreto un'analisi dei competitor
-
7.5 Scarica la tabella per fare l'analisi dei competitor
-
7.6 Ricordati che vendi ai tuoi clienti, non ai tuoi competitor!
-
7.7 Impara dai migliori, trova i tuoi modelli in altri campi
-
-
8
Dove sono i clienti? Ovvero i Canali
-
8.1 Quali canali per quali scopi
-
8.2 Il viaggio dell'utente "verso di te"
-
8.3 L'importanza di un sito e di una (o più) Sales Page
-
8.4 Decisioni da prendere: Direct to consumer VS Retailer
-
8.5 Il tuo Funnel
-
-
9
Con quale stile e personalità? Ovvero la Corporate Identity
-
9.1 Dare un nome alle cose
-
9.2 Il nome del fondatore
-
9.3 L'acronimo
-
9.4 Il nome descrittivo
-
9.5 Il nome suggestivo
-
9.6 Il neologismo
-
9.7 E adesso diamo un nome al nostro Brand!
-
9.8 Come si fa a selezionare il nome ideale per il nostro brand?
-
9.9 Comunicare con l'estetica
-
9.10 Chi dovrebbe avere una Visual Identity
-
9.11 Il logo
-
9.12 Il payoff
-
9.13 La psicologia dei colori
-
9.14 Scarica il PDF con la guida ai colori
-
9.15 Foto e illustrazioni
-
9.16 Esercizio: associa colori e aggettivi
-
9.17 Esercizio: crea la tua moodboard
-
-
10
Il tuo Personal Branding
-
10.1 Cos'è il Personal Branding
-
10.2 Fai di te stesso un brand
-
10.3 Crea e regala valore
-
10.4 Chi sta facendo Personal Branding davvero bene
-
-
11
Conclusioni
-
11.1 Obiettivi e misure
-
11.2 Esercizio: definisci i tuoi obiettivi
-
11.3 Smetti di procrastinare e buttati!
-
11. 4 Sondaggio finale
-
11. 5 Verifica di quanta e quale formazione hai bisogno ora
-
11.6 E se un domani volessi cambiare?
-
-
12
Bonus Track
-
12.1 Il prezzo finale è molto di più della somma dei costi
-
12.2 Il segreto del successo è la pazienza
-
12.3 La differenza tra piano editoriale e piano di marketing
-
Recensioni
Completo e denso di contenuti
Linda Bonzagni
Corso completo e densissimo di contenuti, super consigliato per chi vuole chiarirsi le idee sul percorso da intraprendere
Corso completo e densissimo di contenuti, super consigliato per chi vuole chiarirsi le idee sul percorso da intraprendere
Leggi MenoBen fatto!
claudia giordani
Lo consiglio perchè davvero interessante anche per chi, come me, non parte da zero!
Lo consiglio perchè davvero interessante anche per chi, come me, non parte da zero!
Leggi MenoMolto chiaro e utile. Il corso ti aiuta a canalizzare le idee in un progetto concreto.
Emanuela Benvegna
La tua docente
