Contentcreate
Il corso che ti spiega come ideare, scrivere e pianificare i tuoi contenuti online. Con un approfondimento sulla SEO, Google Analytics e la misurazione dell'efficacia.
1.1 Cosa puoi aspettarti da questo corso
ANTEPRIMA GRATUITA1.2 Sondaggio di partenza
2.1 Il giusto mindset e lo scenario in cui ci muoviamo
ANTEPRIMA GRATUITA2.2 Da fuori a dentro: Inbound marketing VS Outbound marketing
2.3 Dal piano marketing al calendario editoriale
2.4 Quali tipi di contenuto alternare
2.5 Diversi formati digitali per i tuoi contenuti
2.6 Una grafica da stampare e tenere come guida
2.7 Test di apprendimento
3.1 Analisi: Perché lo fai? Tutto inizia dal tuo brand
3.2 Analisi: Per chi scrivi? Individua il tuo target
ANTEPRIMA GRATUITA3.3 Organizzazione e distribuzione dei contenuti sui diversi canali
3.4 Come impostare il piano editoriale e il calendario editoriale
3.5 Dove trovo i contenuti giusti? Il sottile equilibrio tra ascolto interno, ascolto esterno e trend
3.6 Come facciamo in Flowerista: selezione e organizzazione dei flussi di news con Feedly
3.7 Come facciamo in Flowerista: da Trello a Google calendar
3.8 Esercizio di creatività: libera associazione di idee
3.9 Esercizio di creatività: word listing
3.10 Esercizio di creatività: associazione di immagini
3.11 Sostenibilità, anche nella comunicazione
3.12 Test di apprendimento
4.1 Cos'è il Concept e cosa c'entra con il Visual
4.2 Cos'è il manuale di Brand identity
ANTEPRIMA GRATUITA4.3 Elementi di Brand Identity in Flowerista
4.4 Elementi di Brand Identity in FLIP Academy
4.5 Come usare Canva per mantenere sempre gli stessi template
4.6 Test di apprendimento
5.1. Consigli pratici per un testo che funzioni
5.2 Formule di scrittura
5.3 Come scrivere titoli efficaci
5.4. La revisione del testo
5.5 Esercizio: il potere della semplicità
5.6 Test di apprendimento
6.1 Perché è importante raccontare il tuo brand
6.2 Lo schema narrativo
6.3 Il tono di voce
6.4 Personaggi e archetipi
6.5 Il punto di vista
6.6 Esercizio: scrivi la tua storia
6.7 Test di apprendimento
7.1 L'architettura dell'informazione su un sito web
ANTEPRIMA GRATUITA7.2 Diversi scopi delle pagine di un sito
7.3 Copy per gli articoli del Blog
7.4 La differenza tra categorie e tag di un Blog
7.5 Copy per la tua bio
7.6 Copy per sales page
7.7 Cosa scrivere nella pagina Contatti del sito
7.8 Copy per newsletter
7.9 Copy per social media
7.10 Creare una Landing page, si fa così
7.11 Test di apprendimento
8.1 Se conosci il tuo target, sei a metà dell’opera
8.2 Cos'è la SERP - Search Engine Results Page
8.3 Ricerche informazionali, transazionali e navigazionali
8.4 Brainstorming di argomenti e parole chiave
ANTEPRIMA GRATUITA8.5 Usare Ubersuggest per validare le proprie parole chiave
8.6 Come scrivere articoli ottimizzati per le ricerche online
8.7 Usare Yoast SEO sul sito per fare SEO
8.8 Misurare i risultati con Google Analytics
8.9 La nostra North Star Metric
8.10 Test di apprendimento
9.1 Consigli per superare il blocco dello scrittore
9.2 I professionisti che ruotano intorno a un sito web ben costruito (e alcuni prezzi di partenza)
9.3 Analizza il tuo sito con Ubersuggest
Contentcreate è un corso-guida su come creare e usare i contenuti e le parole all'interno di una attività. Analizza ogni spazio in cui il brand si trova a dover scrivere e dà tips utili e semplici per farlo! E' una guida da consultare quando ser...
Leggi di PiùContentcreate è un corso-guida su come creare e usare i contenuti e le parole all'interno di una attività. Analizza ogni spazio in cui il brand si trova a dover scrivere e dà tips utili e semplici per farlo! E' una guida da consultare quando serve. Sul finale analizza tutto il mondo SEO, per essere consapevoli dei contenuti e dei compiti da svolgere o delegare, senza tralasciare analisi e misura dei dati e, in questo caso, delle parole chiave!
Leggi Meno